“Pettegolezzo animale e guerra santa alla Svizzera.”

Gheddafi invoca la jihad, la guerra santa, contro la Svizzera. E non sta scherzando. La tensione tra elvetici e libici ? nata da quando il figlio del colonnello, Hannibal Gheddafi, viene fermato a Ginevra per maltrattamenti sui suoi domestici. Poi la lista dei 188 libici a rischio stilata dalla Svizzera tra cui compare anche il nome di Gheddafi e l’arresto del libico Goeldi con tanto di agenti che circondano l’ambasciata intimando si consegnargli l’uomo. La goccia che ha fatto traboccare il vaso ? stato lo stop referendario alla costruzione di nuovi minareti in Svizzera. A quel punto il colonnello Gheddafi ha pensato che la pazienza ha un limite e fregandosene delle buone maniere ha inneggiato alla jihad, proponendo di “recarsi negli aeroporti nel mondo islamico e impedire l’atterraggio dei voli svizzeri, di andare nei porti per prevenire l’attracco delle navi elvetiche, ispezionare ogni negozio e mercato per fermare la vendita di beni prodotti in Svizzera” aggiungendo di fronte a una folla di persone che “ogni musulmano nel mondo che abbia a che fare con la Svizzera ? un infedele, ? contro l’Islam, contro il profeta Maometto, contro il Corano”. Bene, quindi se un bel mattino vi svegliate e vedrete carri armati con bandiere verdi a stelle gialle, non vogliono attaccare voi, sappiate che stanno andando verso la Svizzera e che sta iniziando una guerra santa, non ? un’esercitazione o una sfilata carnascialesca, con ci? non dico che potete stare tranquilli e rimettervi a dormire, ma almeno consapevolizzate che viviamo proprio in un mondo di merda.

E mi sorge un dubbio: la Svizzera rimarr? neutrale anche in questo caso?

cigniSi sa, il cane ? il miglior amico dell’uomo. La volpe ? astuta, l’elefante ha un’ottima memoria, il gatto ha sette vite, il coniglio ? pavido e i cigni sono fedeli. E chi pi? ne ha pi? ne metta. Sono solo alcuni tra i luoghi comuni affibbiati dall’uomo agli animali. Ma il mondo sta cambiando. Vuoi per il surriscaldamento del pianeta, vuoi per le emissioni di CO2 ai massimi storici, vuoi per la riforma della sanit? negli Usa. Insomma, fatto sta che sta cambiando. E una delle conseguenze dei grandi mutamenti in atto sta sfatando uno dei luoghi comuni sugli animali. Non che i pesci cominciano a parlare o che gli elefanti hanno l’Alzheimer. Molto peggio. Il fatto avvenuto in Regno Unito riguarda una coppia di cigni Bewick, specie che ? indicata come “il miglior esempio di monogamia della natura”, perch? dopo anni di osservazioni gli esperti hanno notato che, nella totalit? dei casi, una coppia resta insieme fino alla morte e vivono insieme ogni istante della vita. Il pettegolezzo riguarda Sarindi e Saruni che dopo un’onda migratoria estiva in rotte diverse (primi segnali della crisi, probabilmente una pausa di riflessione) sono tornati il primo accompagnato da una bella russa e la seconda con un nuovo maschione al suo fianco. La vicenda, degna delle migliori soap opere, ha sorpreso tutti, studiosi in testa e di certo ? indice della crescente infedelt? nei rapporti di coppia che imperversa anche il genere umano, cos? come la difficolt? nel costruire legami di coppia seri e duraturi. Ma si sa, i tempi stanno cambiando, non ci sono pi? gli amori di una volta. Forse un giorno l’immagine romantica dei cigni che incrociano il collo e formano la sagoma di un cuore non ci emozioner? pi?, la prenderemo come una di quelle cose che si fanno per illudere il partner. Ma amore vero non ?. Si ? sempre pronti a tradire con il primo cigno che capita.

?Oltre Fiumara – Rubrica settimanale che apre uno spiraglio tra le cinta murarie del borgo, per far passare qualche notizia fuori dal comune.?