Questa sera “Le Cosmidantiche con David Riondino e l’Ensemble Ubertini

Oggi, 19 luglio, a partire dalle 21 all’interno del Chiostro di San Francesco, è in programma l’anteprima di Castelbuono Classica con il nuovo spettacolo di David Riondino, interamente prodotto da “Moger arte e cultura” e Castelbuono Classica, dedicato a Dante Alighieri nell’anno del 700esimo anniversario. Le Cosmidantiche, su soggetto di Gianluca Cangemi, vedrà sul palcoscenico il poliedrico cantattore David Riondino interpretare un Dante proiettato nell’epoca moderna, accompagnato dall’Ensemble Ubertini diretto da Lorenzo Antonio Iosco, con le musiche di Marco Betta, Diana Buscemi, Alberto Maniaci, Giulia Tagliavia e Giuseppe Vaccaro.

Un viaggio nella tradizione di Dante da un punto di vista diverso dal solito. David Riondino interpreta un Dante Alighieri esoterico, intimo e spaesato, in un parallelo con la nostra società odierna ricco di ironia e riferimenti anche a sfaccettature meno conosciute del Sommo Poeta.
Come nelle “Cosmicomiche” di Italo Calvino un pretesto scientifico iniziale porta verso l’onirico e l’immaginifico, così nelle “Cosmidantiche” il Sommo Poeta cerca di spiegarsi la situazione onirica moderna in cui si viene a trovare improvvisamente mentre sta scrivendo la Divina Commedia.

Una prestigiosa anteprima che aprirà alla consueta tre giorni di agosto, con la consueta attenzione ai grandi protagonisti della scena internazionale provenienti dalla nostra isola. Tra questi, Mimmo Cuticchio con lo spettacolo “A singolar tenzone!” e le musiche del compositore Giacomo Cuticchio, il trombonista di fama mondiale Massimo La Rosa, e il soprano Desirée Rancatore che chiuderà il festival la sera del 13 Agosto insieme al Duo Balarm.

Lo spettacolo “Le Cosmidantiche” con David Riondino ha un costo di 12€, acquistabile anche sul posto, dà diritto ad uno sconto del 50% sulle tariffe standard dell’abbonamento alla rassegna di agosto.