[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] Un gruppo di Sindaci del Sud Italia (Puglia, Basilicata, Campania, Molise, Calabria, Sardegna e Sicilia) ha costituito una Rete che oggi vede il coinvolgimento di più di 300 Comuni. Questa Rete ha lo scopo di mettere al centro del dibattito politico la gestione del fondo “Recovery Plan”, fondo che la Commissione Europea sta mettendo a disposizione degli Stati membri per superare il divario, incrementato dalla pandemia, che insiste tra le regioni deboli e quelli più forti, sia sul piano organizzativo che strutturale ed infrastrutturale dei vari Stati dell’Unione Europea.
Questa Rete ha lo scopo di mettere al centro del dibattito politico la gestione del fondo “Recovery Plan”, fondo che la Commissione Europea sta mettendo a disposizione degli Stati membri per superare il divario, incrementato dalla pandemia, che insiste tra le regioni deboli e quelli più forti, sia sul piano organizzativo che strutturale ed infrastrutturale dei vari Stati dell’Unione Europea. Questo movimento ha coinvolto diverse istituzioni, professori universitari, economisti, esponenti politici e di Governo delle regioni del Sud Italia.
Abbiamo registrato purtroppo il totale disinteresse dei rappresentanti siciliani eletti al Parlamento Nazionale ed Europeo. Sicuramente tutto ciò è avvenuto perchè è sfuggita la notizia della nascita di questo movimento, ed è per questo che stiamo inviando questa nota con il relativo documento, già presentato al Presidente del Consiglio dei Ministri e alle relative Commissioni competenti della Camera e del Senato, invitandovi, se lo ritenete opportuno, ad organizzare una video conferenza con i Sindaci aderenti alla Rete, per informarVi meglio sull’attività che stiamo portando avanti e sulle proposte operative che stiamo avanzando per far sì che con questi fondi che arriveranno al Mezzogiorno d’Italia, si possono superare i ritardi strutturali che purtroppo ancora insistono tra le Regioni del Sud e le altre Regioni d’Italia e d’Europa.
Rappresentiamo altresì che i nostri territori annoverano eccellenze con professionalità di prestigio, sia tra gli Enti territoriali che nel mondo dell’impresa, e che le stesse permettono a questa nostra Regione di presentarsi nel mercato internazionale con servizi e prodotti di qualità.
F.to Sindaco di Naro (Brandara Maria Grazia Elena)
Sindaco di Castelbuono (Mario Cicero)