Riapertura, poesia e mostre temporanee. Al Museo Civico il “riavvio” continua”

Loading. Riavvio in corso…“, il percorso di riapertura graduale delle sezioni del Museo Civico, raggiunge il primo piano – la Pinacoteca – e colora i sabati di giugno castelbuonese di arte contemporanea e poesia.
Si comincia sabato 11 alle ore 19 con la riapertura della sezionale museale dedicata alla Pinacoteca, interessata da una radicale rivisitazione del percorso e dei criteri espositivi – secondo una volont? del CdA e della direzione del Museo di rilanciare il ruolo e l’offerta espositiva – e soprattutto dall’allestimento di quattro nuove opere acquisite con coraggio dall’Istituzione culturale castelbuonese.

Sabato 18, a partire dalle ore 21 e 30, sar? la volta de “La Notte della Poesia“: il rivoluzionario progetto culturale ideato dalla Fondazione Fiumara d’Arte Antonio Presti, con la collaborazione del Museo e degli istituti scolastici castelbuonesi. L’evento “allestir?” all’interno delle sale del Castello pi? di quaranta grandi poeti italiani, artisti, musicisti e performer vari, nell’intensa suggestione dei luoghi e della parola pura; momento ultimo, questo, celebrativo del percorso formativo che durante l’anno ha coinvolto le scuole e gli studenti castelbuonesi nel contatto e nello studio della migliore poesia contemporanea italiana.

Il tris si completa sabato 25 giugno alle ore 20, con il vernissage della personale dell’artista milanese Marco Cingolani, per la mostra dal titolo “Quadri piccoli, medi, grandi e grandissimi” allestita nelle sale del piano terra del Castello adibite alle mostre temporanee. L’antologica di un pittore apprezzato dalla critica e dal pubblico nazionale che si arrichisce di nuove opere appositamente pensate per Castelbuono, ispirate dalle particolarissime peculiarit? del paese madonita.