RoboCicero: il sistema biomorfo che si candida a sindaco

Interrompiamo un attimo la serietà con cui sta (fortunatamente) procedendo la competizione elettorale, per introdurre una simpatica curiosità segnalataci da un nostro caro lettore.

Non bastava l’app per i parcheggi dal nome “MyCicero“, apprendiamo adesso, dal sito tecnicadellascuola (vai all’articolo), che addirittura esisterebbe un robot “candidabile a sindaco” chiamato “RoboCicero“.

La notizia arriva dall’IIS Verona Trento – Majorana di Messina che, per esemplificare le capacità del proprio robottino, hanno accettato la provocazione ed espresso la disponibilità a far concorrere al ruolo di sindaco (di Messina) il buon RoboCicero.

«Una sorta di provocazione e pure un invito a fare di Messina una sorta di Silicon Valley dove, oltre che luogo di ricerca sperimentale, possa diventare centro per studi specifici in modo anche di frenare la fuga di cervelli, contenendo la migrazione all’estero.»

Una nuova coincidenza quindi, nulla di più, e una bella idea dei ragazzi per promuovere il risultato della loro ricerca.