L’Amministrazione Comunale al fine di promuovere la campagna vaccinale anti-covid e per supportare gli anziani che potrebbero avere difficoltà alla prenotazione del vaccino, ha attivato uno sportello comunale ove ci si può rivolgere per assistenza alla prenotazione stessa.
È necessario presentare la tessera sanitaria della persona che intende vaccinarsi, un documento di riconoscimento valido ed un recapito telefonico.
Con la prenotazione è possibile individuare, in base al proprio CAP, la sede vaccinale più vicina e scegliere la data e l’orario in base alle disponibilità.
I cittadini che per ragioni di non autosufficienza sono impossibilitati a raggiungere autonomamente i centri vaccinali, possono usufruire del servizio di vaccinazione a domicilio (operativo a partire dal 1 marzo 2021).
Lo sportello sarà attivo presso la Casa Comunale di via S.Anna n.25 da domani 9 Febbraio fino a sabato 12 Febbraio, nel seguente modo:
- dal martedì al giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,30
- venerdì e sabato dalle ore 16,30 alle ore 19,30
Qualora questa settimana le richieste non saranno tutte evase, prolungheremo detto servizio anche nelle settimane successive.
L’Assessore
Anna Lisa Cusimano