Registrati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
    • Cronache dal Consiglio
    • Speciale Elezioni
  • Dal Comune
  • Sport
    • Altri sport
    • Atletica
    • Calcio
    • Motori
    • Volley
    • Calcio: classifiche e risultati
  • Ambiente
  • Rubriche
    • PodCastel
    • Gite fuori porta
    • FarLa Franca
    • Gli Insindacabili
    • Rassumigliu
    • L’asino di Minerva
    • (Molto) Oltre Fiumara
  • |
    • Amministrative 2022
    • Farmacia di turno
  • Necrologi
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
28.3 C
Castelbuono
giovedì 7 Luglio 2022
  • Accedi
  • Scopri Castelbuono
  • Shop
  • Edicola
  • Pubblicità
  • Profilo
    • Login
    • Modifica
    • Logout
    • Tutti gli utenti
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Castelbuono.Org Castelbuono .Org
Castelbuono.Org Castelbuono.Org
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca

      Corruzione e truffa sui fondi Ue per l’agricoltura, 12 arresti

      Cronaca

      Il Tribunale di Palermo smentisce l’ex vice procuratore Cisterna: Genchi non…

      Cronaca

      Amministrative 2022. Mario Cicero riconfermato sindaco per la quarta volta

      Cronaca

      Elezioni amministrative Castelbuono 2022 . Scrutinio in diretta

      Cronaca

      Doppia assoluzione, nello stesso giorno, per un castelbuonese

  • Politica
    • TuttiCronache dal ConsiglioSpeciale Elezioni
      Cronache dal Consiglio

      TARI e Addizionale comunale IRPEF. Costituente: “l’Amministrazione non ha voluto abbassare le imposte…

      Politica

      Primarie del campo progressista. Si può votare anche nella sede del…

      Politica

      Fratelli d’Italia Castelbuono ringrazia i propri elettori e chiede un incontro…

      Politica

      Il report della Costituente sul Consiglio comunale del 26 giugno 2022

  • Dal Comune
    • Dal Comune

      Finanziato il progetto di drenaggio e consolidamento del “Passetto”

      Dal Comune

      Castelbuono candidata Città Creativa UNESCO 2023 nel settore creativo della gastronomia

      Dal Comune

      Presentazione del progetto “Rigenerazione Badia”

      Dal Comune

      Stili di vita, nutrizione e longevità, dal 26 al 29 maggio…

      Dal Comune

      Avviati i lavori di restauro delle Cappelle votive

  • Sport
    • TuttiAltri sportAtleticaCalcioMotoriVolley
      Altri sport

      Il 9 e 10 aprile si inaugura a Castelbuono il primo…

      Calcio

      Fabio Capuana a Penalty, su canale Gold 78

      Eventi

      Domenica 16 gennaio dibattito sull’innovazione delle Istituzioni culturali e lo sport

      Altri sport

      Ypsivolley, considerazioni di fine e inizio anno

    • Calcio: classifiche e risultati
  • Ambiente
  • Rubriche
    • PodCastel
    • Gite fuori porta
    • FarLa Franca
    • Gli Insindacabili
    • Rassumigliu
    • L’asino di Minerva
    • (Molto) Oltre Fiumara
  • |
    • Amministrative 2022
    • Farmacia di turno
  • Necrologi
Home Agorà CbuonOrg Sicilia, tra banditi, felicità e amicizia. Dei loghi turistici dell’assessorato regionale

Sicilia, tra banditi, felicità e amicizia. Dei loghi turistici dell’assessorato regionale

Di
Michele Spallino
-
18 Giugno 2020
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram
    logo_Sicilia

    “Your happy island”, così recita il pay-off che accompagna il nuovo logo turistico della Regione.

    E così la nostra “isola felice” ne ha combinata un’altra, ma sempre con il sorriso sulla bocca e con quella simpatica spensieratezza che la contraddistingue in casi come questi.

    Se vogliamo “Isola felice” è già un monito contro i “nemici da cuntintizza”: espressione quest’ultima che a Castelbuono di recente ha assunto una caratterizzazione specifica, ma che in generale in larga parte della Sicilia addita coloro che “criticano a prescindere”, generalmente a sproposito e per il solo gusto di criticare. 

    Coscienti di poter essere facilmente classificati in questo club, siamo costretti stavolta ad intervenire perché al peggio raramente consegue una fine; e lo dimostra il troppo timido polverone sollevatosi per lo schiaffo ai fotografi inferto dall’assessorato regionale al turismo, guidato dal provvido Manlio Messina, che solo pochi giorni fa bandiva un riconoscimento di ben 30€ per l’acquisizione (dello scatto e della proprietà esclusiva) di foto “turistiche”. Potete leggerne qui.

    Ma i banditi non si sono limitati a quello (non mi si fraintenda: gli atti banditi dall’assessorato). Quello schiaffo era solo un buffetto, un avvertimento. Il “bello” è arrivato ieri, con video “teser” (avevano inizialmente scritto così, ma forse intendevano “taser”, visto l’effetto fulminante) e finalmente con ILLOGO, l’agognato brand.

    Stavolta il banditismo si è inceppato, quantomeno nella sua accezione procedurale, e si è declinata in un affidamento diretto che ha avuto la delicatezza di richiamare le 30€ di qualche giorno prima e aggiungergli – pare, e vi crediamo – tre zeri dietro.

    Il risultato è sotto gli occhi di tutti, purtroppo. Calpestando ogni qualsiasi voglia buona prassi procedurale, progettuale e persino congetturale. [Per approfondimenti leggi anche l’articolo di Artribune]

    Che non si dica però – come accade sovente in questi casi – che sia un lavoro fatto “dal cugino” di turno perché, posso testimoniare per conoscenza diretta, che tra l’assessore e i titolari dell’agenzia affidataria (la catanese World srl) non vi è alcuna parentela. Amicizia sì, quella tra Manlio l’assessore e i soci, è un sentimento autentico, antico e arcinoto a chiunque sia stato qualche mese sotto il vulcano.

    Marchio della Sardegna disegnato da Pentagram nel 2006

    Entrare nel merito tecnico è persino superfluo, evidenziare la banalità del progetto e l’assenza di presupposti minimi di usabilità è umiliante (lo scorso anno, tornando in scala locale, avevamo detto qualcosa di tecnico qui su un tentativo altrettanto maldestro dell’amministrazione comunale). 

    Assenza di qualsiasi ambizione, capacità di discernimento, mortificazione sistematica di professionalità.

    La “Sicilia diventerà bellissima”, ne siamo certi, nonostante poesie dedicate alle SS e loghi di questa fattura… 

    Ce la faremo.

    AGGIORNAMENTO: Ne è nata più di una parodia, compresa una tshirt che propone… una specie di anagramma.

    SLICA! tshirt
    • TAGS
    • logo
    • sicilia
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteRiapre la biblioteca comunale “Antonio Castelli”
      Articolo successivoVivi Sano e UniCredit insieme per creare un percorso di work-out al Parco delle Rimembranze
      Michele Spallino

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Segnalazioni

      Tracciamento, posti letto e tasso di contagio: ecco perchè la Sicilia è zona arancione

      Ambiente

      Incendi, per la Protezione civile serve intelligence ma la tecnologia contro i roghi c’è già e la politica la ignora

      Comprensorio

      “Devotion”. Domenico Dolce celebra il suo amore per Polizzi. Omaggio allo “sfoglio” con il Maestro Nicola Fiasconaro




      Castelbuono.Org
      CHI SIAMO
      "Per far sentire più vicino chi è lontano, e per contribuire a far andar lontano chi resta."Castelbuono.Org è uno tra i più longevi "urban blog" d'Italia. Premiato nel 2007 dagli Italian Web Awards, riporta notizie, idee ed eventi per la crescita della comunità locale.
      Contattaci: [email protected]
      SEGUICI
      • Cookie policy
      • Shop
      • Colophon
      • Pubblicità
      © Made with love by S•
      SIMILI DALL'ARCHIVIO

      Tracciamento, posti letto e tasso di contagio: ecco perchè la Sicilia...

      5 Novembre 2020

      “Devotion”. Domenico Dolce celebra il suo amore per Polizzi. Omaggio allo...

      18 Agosto 2020

      Incendi, per la Protezione civile serve intelligence ma la tecnologia contro...

      31 Agosto 2020