Tornano i simpatici teaser di Ypsigrock, messi in rete per ampliare, in modo virale e divertente, la visibilità del festival sul web. Anche quest’anno la mini-saga si annuncia interessante e ben concepita, paradossale quanto basta per attirare l’attenzione degli internauti. E attendiamo anche noi con curiosità il seguito della storia…
Cari Ypsini,
dai tempi del rivoluzionario Alto Gradimento della geniale coppia Arbore-Boncompagni (ma non solo) si assiste ciclicamente all’annoso dibattito dell’intrattenimento in musica nell’amato stivale.
Alla domanda se esistono solo processioni sacre, sagre del fungo porcino e bicchier di vino per riunire nel sollazzo l’intero popolo pronipote dei Cesari e nessun Bruto escluso esiste – forse – una sola risposta.
Dov’è la risposta?
Laddove un tempo di cent’anni or sono riecheggiavano canti degli alpini e perniciosi fischi, laddove egli,Tomas Marcuzzi Uolli, ha riunito uomini e terre per celebrare in pace l’allegra Europa sotto il palco con la Y maiuscola.
Buona visione.
Ypsi & Love