
Grand Tour della Poesia :
Franco Loi, Nino De Vita, Maria Attanasio, Lello Voce, Josephine Pace, Sebastiano Burgaretta
Rito della Luce 2011
27/28 aprile Corleone (PA) ? 29 aprile Castelbuono (PA) -30 aprile Mistretta (ME) – Fiumara d?Arte (ME)
terza tappa del tour nelle scuole siciliane
Terza e ultima tappa dal 27 al 30 aprile del Gran Tour della Poesia, la nuova iniziativa culturale della Fondazione Fiumara d?arte di Antonio Presti, preludio al Rito della Luce che torna alla Piramide ? 38? Parallelo di Motta d?Affermo nei giorni delle porte? solstiziali.? Una lunga semina di Bellezza che ha visto protagonisti quest?anno tremila cittadini del futuro nutriti della sacralit? della Poesia.? Tremila giovanissimi che in trenta scuole siciliane ascoltano e ?incontrano alcuni tra i pi? grandi poeti contemporanei e con loro si immergono in un percorso didattico speciale che ? anche un percorso di conoscenza.
“L’offerta della Parola – la Bellezza” ? il nuovo progetto culturale della Fondazione Fiumara d’Arte gi? avviato dall?autunno nei comuni siciliani , che coinvolge bambini delle elementari e ragazzi delle scuole medie e dei licei. A febbraio e marzo si sono ?svolte ?la prime tappa del percorso che vede i pi? grandi nomi della poesia nazionale e internazionale nelle scuole siciliane.
Elio Pecora, Rosaria Lo Russo, Maria Attanasio ,Milo De Angelis, Antonella Anedda, Evelina Schatz e Miguel Angel Cuevas hanno gi? incontrato bambini e ragazzi coinvolgendoli in un intimo dialogo? poetico. Un momento di gioia, di condivisione: da una parte la saggezza dei poeti e il loro essere ?conduttori? di Bellezza, dall?altra l?energia e l?innocenza della giovent?, che con curiosit? si avvicina a un poeta in carne e ossa, che non ? pi? solo parole di carta.?? E? con entusiasmo che i ragazzi hanno partecipato a questa prima tranche del progetto: l?invito ? quello di conoscere i grandi poeti contemporanei, attraverso lo studio tradizionale delle loro opere per poi? incontrarli vis a vis.?? Incontri che sono stati dei veri momenti di festa e di emozione, veicolate dai versi dei poeti che i ragazzi hanno ascoltato, per poi leggere i loro componimenti. Uno scambio di emozioni e poesia.
La multietnicit?, il desiderio di pace, l?importanza di vivere seguendo il cuore e non l?apparenza o il denaro, l?interiorit?, l?altruismo sono le? tematiche che i giovanissimi hanno? offerto anche loro in dono ai poeti, come un simbolico scambio tra due mondi. Nelle ?generazioni contemporanee la poesia diventa percorso iniziatico di? Bellezza, sottratta al consumo e all’apparire.
Una lunga semina che? prepara? al Rito della Luce, che torner? nei giorni delle porte solstiziali? (dal 17 al 19 giugno) a Castelbuono e alla Piramide ? 38 ? Parallelo di Motta d?Affermo. In quei giorni poeti e ragazzi insieme, offriranno al ?viandante? che partecipa al Rito, la Bellezza della Parola.
Il terzo ?appuntamento con il Gran Tour della Poesia ?? in programma dal? 27 al 30 aprile ??a Corleone, Castelbuono, Fiumara d?Arte e? Mistretta.
In questa terza tappa Nino De Vita, Franco Loi, ?Maria Attanasio, Lello Voce, Josephine Pace , Sebastiano Burgaretta incontreranno ?i ragazzi delle scuole e la societ? civile, coinvolgendoli in reading e letture.
Nel progetto sono coinvolti? alcuni dei pi? importanti nomi della poesia contemporanea, nazionale ed internazionale: ?Elio Pecora, Milo De Angelis, Rosaria Lo Russo, Evelina Schatz, Antonella Anedda, Jolanda Insana, Nino De Vita, Franco Loi, Patrizia Valduga che visiteranno le scuole, alternandosi ?fino ad? ?aprile.
La Fondazione Fiumara d’Arte di Antonio Presti da mesi lavora su tre aree territoriali Corleone, il Parco della Ficuzza, il Parco delle Madonie, ?Castelbuono e i comuni del Parco di Fiumara d’Arte (Mistretta, Castel di Lucio, Pettineo, Motta d’Affermo, Santo Stefano di Camastra, Tusa, Castel di Tusa).
Il programma didattico sar? riproposto ogni anno a tutte le scuole, per segnare una generazione “altra”. ?Per questo le scuole coinvolte hanno gi? creato una rete a sostegno del progetto.
La Fondazione di Antonio Presti ringrazia tutti i comuni e le associazioni locali coinvolte nel progetto, i dirigenti scolastici, gli insegnanti e i ragazzi delle scuole, che hanno aderito con gioia all’iniziativa e il museo di Castelbuono.
PROGRAMMA
Le scuole protagoniste del progetto sono: per Corleone I.C. Istituto comprensivo (materna, elementare e media)Giovanni Vasi , Liceo Scientifico, classico e psicopedagogico Don Colletto , I.P.Agricol.E Ambiente; per Castelbuono? Liceo Scientifico Failla Tedaldi , Istituto Agrario ,Istituto Comprensivo -Francesco Min? Palumbo, Scuola elementare Ten.L.Cortina,per Mistretta I.S.Liceo Classico-Scientifico Manzoni, IC Cocchiara,, per S.Stefano di Camastra Istituto comprensivo (materna, elementare e media)Michelangelo Buonarroti , Ist.Regionale D’Arte , ITC Arcangelo Florena, Istituto Agrario di Caronia, Istituto comprensivo (materna, elementare e media) Don Milani di Tusa, Motta D?Affermo, Pettineo, Castel di Tusa.
POETI ?27,28,29,30 Aprile Corleone-Castelbuono-Motta D?Affermo -Fiumara d?Arte-Mistretta
NINO DE VITA, FRANCO LOI, SEBASTIANO BURGARETTA, JOSEPHINE PACE, LELLO VOCE,MARIA ATTANASIO
27 aprile? mercoled? ? mattina
Franco Loi ore 9 -10.30 Incontra Scuola elementare e media di Tusa
Lello Voce incontra?? Santo Stefano di Camastra Istituto Tecnico e Agrario ore9.00 / 10.30
Istituto d?arte??????????????????????? ore 11/12.30
27 aprile? mercoled? ? Corleone
ore 17.30 Liceo Classico Don Colletto
Reading di Poesia con Nino De Vita, Franco Loi, Lello Voce
Omaggio a Leopardi
Con la partecipazioni degli studenti
28 aprile? gioved?- Corleone
Nino De Vita ? incontra la scuola elementare ore 9 -10.30 e ore 11/12.30
Lello Voce – ??????????????incontra la scuola media ???????????????????????????????????ore 9 -10.30
Incontra Liceo Psicopedagogico Istituto Agrario??????????? ore 11/12.30
Franco Loi – incontra i Licei classico e scientifico ore 9.30/11
incontra la scuola media ??????????????????????????????????????????????ore 11.30/13
Castelbuono –pomeriggio ore 17.00
Lello Voce incontra i docenti delle Scuole
29 aprile ? venerd?- Motta D?Affermo
Ore 10.00? Motta D?Affermo
-ore 9.00-10.30? Nino De Vita incontra la scuola elementare e media di Motta D?Affermo e Pettineo
-? Sebastiano Burgaretta Ore 9.30 incontra la scuola elementare e media di Castel di Tusa
– ore 10–11.15 Scuola media Castelbuono,? incontra il poeta Franco Loi presso l?aula consiliare del Comune di Motta D?Affermo
-ore 11.30 -12.45 Scuola elementare di Castelbuono incontra il poeta Nino De Vita presso l?aula consiliare del Comune di Motta D?Affermo
Ore 11.30 il Liceo scientifico? visita le camere d?arte a seguire incontra i poeti Franco Loi e Lello Voce
Lello Voce Ore 9.30 incontra la scuola elementare e media di Castel di Lucio a Castel di Lucio
30 aprile ? sabato- Fiumara d?Arte? Mistretta, Santo Stefano C. ,
Josephine Pace incontra la scuola elementare e media di? Mistretta ?Ore? 9.-10.30
Lello Voce incontra liceo scientifico e classico di Mistretta
Ore 9-10.30???? I incontro
Ore 11-12.30? II incontro
Nino De Vita incontra le scuole elementari e media di? Santo Stefano C
Santo Stefano C.????????? ore 9.00/10.30
Pomeriggio- Mistretta
ore 17.30 Auditorium San Tommaso D?Aquino
Reading di Poesia con Nino De Vita, Lello Voce, Maria Attanasio, Sebastiano Burgaretta, Josephine Pace
Omaggio a Leopardi
Con la partecipazioni degli studenti?? ?