Torna Castelbuono Paese DiVino

L’Associazione AMICI PerBACCO è lieta di invitarVi alla rassegna ” Castelbuono Paese Di Vino” che si terrà martedì 12 e mercoledì 13 Agosto presso LA SALA DELLE CAPRIATE(ex Badia) sito in via Roma 90013 Castelbuono (PA).

Tale iniziativa, giunta alla II edizione, nasce principalmente dalla consapevolezza del costante impulso che la cultura del vino sta progressivamente assumendo, soprattutto presso i giovani, nonché dal sentimento della ricerca, del gusto, dei sapori raffinati che spinge i consumatori verso un profondo interesse ed una entusiasmante attenzione, desiderosi di conoscere e approfondire tutti
gli aspetti di questo splendido mondo. La nostra manifestazione è finalizzata ad espandere ulteriormente i tradizionali confini della conoscenza vinicola, cercando di sensibilizzare, incuriosire,
entusiasmare e accompagnare tutti i partecipanti verso una dimensione dove da padrone fanno sicuramente la ricerca del gusto e di sapori suggestivi.
Protagonisti della serata, infatti, saranno anche gli olii e i vari prodotti locali che accompagneranno la
degustazione. Per scoprire gli accattivanti risvolti di queste lavorazioni specializzate verrà data ai visitatori la possibilità di partecipare a degustazioni guidate e ad abbinamenti vino-salumi-formaggi. Suggestiva inoltre la cornice di Castelbuono che ospiterà la manifestazione, paese che da sempre si è contraddistinto per la buona cucina e per la rigorosa professionalità e il costante impegno nella valorizzazione dei prodotti locali e delle risorse del territorio.
Ad arricchire ulteriormente queste splendide serate saranno le prove di cucina alla lampada, curate dal Professore Franco Fina in collaborazione con gli alunni dell’IPSSAR di Cefalù e l’interessante
Convegno ” Olio, Vino e Salute”, finalizzato alla conoscenza delle più importanti qualità e caratteristiche dell’olio e del vino nonché le principali interazioni e utilizzi che questi possono avere sulla salute. Al convegno interverrà il Sindaco di Castelbuono Mario Cicero, l’assessore al turismo Giuseppe Genchi, il Dottor Dugo (Dipartimento Scienze degli alimenti), il Dottore Schillaci (Assistente Sociale), Il Dottore Agostara (Oncologo), Giuseppe Carollo (Ristoratore 3GAMBERI), Nicola Fiasconaro ( Produttore alimentare ), Luciana Città (Estetista progetto vino e
salute ) e sarebbe graditissima anche la sua partecipazione.

IL PRESIDENTE
DARIO GUARCELLO