Cosa succede se tre Cristi si incontrano? Secondo la ricerca fatta in Michigan dal dottor Rokeach non succede niente, a parte una scazzottata, normali chiacchierate e poi ognuno per la propria strada. I tre di cui vi parlo sono tre signori americani in cura in una clinica psichiatrica perch? credevano tutti di essere il Messia. L’episodio datato 1959, ha coinvolto loro e il medico che li aveva sotto cura, il quale pens? che potessero rinsavire se fossero venuti in stretto contatto in modo tale da accorgersi che non possono esistere tre Messia. Ma cos? non ? stato. Infatti ognuno pensava che gli altri due mentissero. E cos? dopo due anni il medico si arrese. Dall’esperienza ne trasse un libro che poi divent? un film per il cinema e una piece teatrale. I malpensanti dicono che alla fine in manicomio ci rinchiusero lo psichiatra.
Una delle rivoluzioni pi? apprezzate dagli automobilisti di tutto il mondo ? stata il GPS. Questo simpatico strumentino che si appiccica sulla parte interna del parabrezza ed ora si trova facilmente sugli smartphone di nuova generazione praticamente fa s? che diventi impossibile perdersi per le strade di tutte le citt? del mondo. Ha tanti altri vantaggi che non cito ma al contrario vi racconter? un risvolto negativo. In Olanda la TomTom, leader di mercato nei dispositivi GPS per il trasporto privato, vendeva i dati sugli spostamenti al governo il quale, in collaborazione con la polizia, decideva di conseguenza dove posizionare gli autovelox, scegliendo ovviamente le tratte dove i limiti di velocit? sono pi? spesso infranti. Inutile dire che gli automobilisti, al diffondersi di questa notizia, sono andati su tutte le furie. Il risvolto della medaglia dell’Hi-Tech ? proprio legato ai labili confini di quello che ? o che non ? lecito conoscere della vita dei clienti, che fa gola a tanti, informazioni sulle nostre preferenze, i nostri movimenti, le nostre vite in genere sono preziosissime per le aziende. State attenti che potrebbero vendere i dati a vostra moglie cos? pu? sapere dove siete stati in giro con l’auto e scoprire che avete un’amante.
A Berlino, al parlamento tedesco c’? un distributore di preservativi. La Bundestag ? frequentata, oltre che dai 622 parlamentari, da 20 mila persone tra addetti, stagisti, lobbisti e giornalisti.?La notizia in s? ? curiosa e fa pensare che esiste una domanda che giustifica l’offerta di tal prodotto. Ma a quanto pare gli affari non vanno cos? bene, nonostante la gran mole di gente che ogni giorno vi passa davanti. Probabilmente in Italia riscuoterebbe pi? successo, visto che il nostro Parlamento, tra scontri e bagarre, ? cosa certa, ? composto da gente che ci da dentro di brutto, e sono usciti allo scoperto soprattutto negli ultimi anni, tra fotoricatto e scoop che scandalizzano sempre meno.
Per oggi ? tutto, a Gioved?.