[LAVOCEWEB] Totò Riolo su Porsche 911 di 2° raggruppamento ha vinto per la quarta volta la Targa Florio Historic Rally, decima e conclusiva prova del campionato Italiano Rally autostoriche organizzata dall’Automobile club Palermo. Il titolo tricolore è andato a Matteo Musti che sul circuito madonita si è aggiudicato il duello con Davide Nesti.
Per l?alfiere del gruppo Trinacria corse è stato praticamente un trionfo sulle strade di casa. In coppia con Maurizio Marin ha preso immediatamente il comando della gara vincendo otto delle nove prove speciali in programma. Si è anche aggiudicato il trofeo Vincenzo Mirto Randazzo per il miglior tempo ottenuto sulla prova “Targa” ed il memorial “Vizzini”.
?Vincere sulle strade della Targa ? ha commentato il pilota di Cerda ? è sempre un?emozione straordinaria. Abbiamo vissuto momenti eccezionali con questa eccezionale vettura appena rivisitata dal team Balletti. Ci godiamo questa vittoria con il pensiero rivolto al prossimo week end quando con la squadra saremo al Monza Rally Show con l?Audi Quattro?.
Per conquistare l?alloro di campione italiano Rally autostoriche a Musti, anch?egli su Porsche 911, è bastato il quinto posto assoluto e il secondo nel 3° raggruppamento. Obiettivo raggiunto, nonostante i problemi al motore che hanno causato più di un brivido durante la gara.
Al secondo posto nella classifica assoluta e nel 2° raggruppamento il piemontese Davide Negri in coppia con Marco Zegna, anche loro su Porsche 911. Negri ha tentato in ogni modo l’assalto al titolo. Terza piazza per i palermitani della Scuderia Targa Florio Marco Savioli e Alessandro Failla, che hanno fatto ricorso alla loro lunga esperienza sempre su Porsche 911 del team Guagliardo.
Successo di 3° raggruppamento per “Gordon? e il cefaludese Salvatore Cicero, anche loro su una Porsche 911.
Vittoria in 1° raggruppamento e undicesima piazza assoluta per i palermitani della Scuderia Ateneo Sandro Filippone e Sergio Raccuia con la Porsche 911 S curata dallo stesso Filippone che dopo avere corso qualche rischio sull’umido nei primi chilometri ha fatto una gara all?attacco.