“Come ogni anno si ripete puntualmente lo stupore, poi l’incredulità, poi l’orrore per tanto dolore provato da quell’umanità umiliata, trafitta e annientata dall’ideologia dello sterminio.Come ogni anno sentiamo sempre più forte la necessità di fare memoria dell’Olocausto per ricordarci di RICORDARE.Come ci suggerisce Primo Levi, tutti dobbiamo ricordare il prezzo dell’odio, ma è nostro compito specifico come Scuola, come famiglia, come Comunità, educare, in particolare le nuove generazioni, all’esercizio della memoria, affinché il sacrificio di tante vite possa almeno servire a insegnare quanto ancora attuale, urgente e necessario sia percorrere la via della tolleranza, della pace, dell’accoglienza “dell’Altro”, per la creazione di una società civile, democratica e veramente “umana”.
Giorno 27 e 28 gennaio 2015, presso l’Istituto Comprensivo “F. Minà Palumbo” di Castelbuono, si è svolta una manifestazione dal titolo “ Viaggio all’inferno” dedicata alla Giornata della memoria. Attraverso immagini, suoni e parole, i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado, coordinati dagli insegnanti, hanno raccontato il dramma di milioni di ebrei: dal viaggio verso il lager, alla vita nel campo, fino alla liberazione. Per consentire ai genitori e alla cittadinanza di condividere la riflessione animata dai ragazzi, il lavoro sarà replicato domenica 01 febbraio 2015, alle ore 18,00, presso la sala delle Capriate. Si ringrazia l’Amministrazione Comunale per la sensibilità, la collaborazione e la disponibilità dimostrate.