[Riceviamo e pubblichiamo] La manifestazione, giunta alla VI edizione, vede per la stagione 2016 una serie di interessanti novità; fermo restando il punto di partenza che sta alla base di tutte le attività dell’Associazione Sportiva Dilettantistica YpsiVolley, lo sport come palestra di vita, come elemento di crescita sociale prima ancora che sportiva, di socializzazione all’insegna dei valori quali l’onestà, la correttezza e la trasparenza il tutto nel nome del divertimento e del sano agonismo.
Le location saranno 4, quella storica di Piazza Castello, il campo del Tennis Club Castelbuono, Spazioscena e il lido Babajà presso S. Ambrogio.
La novità più importante di questa edizione sarà la creazione di un campo di sabbia presso il TCC dove si svolgeranno le gare di beach volley, beach soccer e beach tennis, per potenziare un’offerta sportiva già di per sé straordinaria e che siamo sicuri renderà questa edizione indimenticabile.
Le formule dei tornei saranno, come sempre, di due tipologie, quelli giornalieri, ONE SHOT, che iniziano e terminano nella stessa giornata e i CHAMPIONSHIP della durata maggiore, da qualche settimana come per il Ping Pong o il calcetto, fino ai 5 Mesi per il Tennis.
Gli sport coinvolti saranno gli ormai tradizionali Volley, Street Soccer 2×2, Calcio-Tennis, Basket, Tennis, Ping Pong e Calcetto a cui si aggiungeranno come detto in precedenza il Beach Volley, il Beach Soccer, il Beach Tennis e il Pool-Soccer, disciplina nuovissima che nasce dalla fusione tra calcio e biliardo; ogni torneo sarà di tipo OPEN, ossia aperto a tutti i partecipanti, oppure UNDER, OVER e WOMEN.
La manifestazione si concluderà a settembre con la tradizionale festa di premiazione per tutti i tornei.
Nella pagina di Facebook dell’YpsiVolley sarà possibile trovare tutte le informazioni sui tornei e la manifestazione in generale.
Come da tradizione iniziano gli sport della racchetta, e mentre il tennis inizierà intorno alla metà di aprile presso il TCC, il ping pong inizia lunedì 14 presso la sede dell’associazione, Spazioscena, via Abruzzi 10.
La novità principale di questa edizione è il coinvolgimento della FIPAV, la Federazione Italiana Pallavolo che si è dimostrata entusiasta di poter appoggiare e patrocinare una manifestazione che negli anni sta crescendo sempre di più diventando uno dei punti fissi dell’offerta sportiva locale; saranno presenti arbitri Federali e invitate le Società della Provincia di Palermo per uno spettacolo che andrà oltre i confini di Castelbuono, ponendosi da vetrina per il nostro paese e per la sua capacità di accoglienza e vitalità non solo sportiva ma anche socio-culturale.